"Troubadour", ovvero “il trovatore”, è una raccolta di canzoni in cui le forme, i temi e la musica dei trovatori occitani sono la premessa necessaria all'organizzazione e alla trattazione di tematiche contemporanee: il Partimen, uno scambio poetico fra due trovatori dove il verso rimbalza fra una penna e l'altra, si trasforma in un dibattito, un manifesto filosofico sul rapporto opera-artista, la Serena, la canzone di un amante impaziente che attende la sera per coronare i propri sogni amorosi, si distorce in uno sfaccettato dramma psicologico, una storia d'abuso e di violenza, la Viadeyra, il lamento del viaggiatore, accoglie invece i pensieri e le speranze di un migrante che approda in un paese lontano ed estraneo, mentre il Comiat, anticamente il congedo dall'amata o dall'amato, diventa un congedo dalla società e dalla vita stessa, storia di un uomo discriminato e incompreso per la propria condizione psicologica.
€ 0,00Prezzo